


CORSO GRATUITO DI INTRODUZIONE AL DISEGNO NATURALISTICO
Il Centro di Educazione Ambientale Urbano di Trieste Via Weiss 14 in collaborazione con il grafico Andrea Longo Zuretti organizza un corso di introduzione al disegno per sviluppare una base per iniziare a disegnare la Natura con mezzi semplici e di poco ingombro: la matita ed il taccuino.
È prevista una prima lezione se possibile all’aria aperta nella cornice del Parco ex OPP dove verranno sviluppati i fondamentali del disegno, la conoscenza del materiale d’uso e le tecniche specifiche per disegnare gli elementi naturali.
Seguiranno due lezioni sempre all’aria aperta per apprendere e sperimentare le varie situazioni e opportunità che la natura sa offrire, in completa libertà.
sabato 28.09.2019, orario 10.00 – 11.00
La prima giornata si svolgerà in aula per apprendere i rudimenti del disegno e per familiarizzare con gli strumenti di lavoro.
sabato, 05.10.2019, orario 10.00 – 11.00
La seconda giornata si svolgerà all’aria aperta per sperimentare l’osservazione del naturale, la scelta del soggetto e la realizzazione di schizzi preliminari per arrivare al disegno finale.
sabato, 12.10.2019, orario 10.00 – 11.00
La terza giornata è finalizzata al completamento della seconda con un approccio al colore.
Il numero di posti disponibili è limitato. Le lezioni si terranno nel Parco dell’exx OPP , se cattivo tempo nella sala conferenze del Centro di Educazion Ambientale Urbano di Trieste Via Weiss 14 Padiglione V luogo d’incontro della prima lezione La partecipazione al corso è gratuita .
Per iscrizioni telefonare Tiziana cell 3287908116 associazione BIOEST
Verrà data precedenza ai partecipanti che potranno seguire tutte le lezioni.
Presidio in via Romolo Gessi – 16 Luglio 2019
16 luglio 2019 ore 8
presidio in via Romolo Gessi
molte persone si sono trovate stamattina in via Romolo Gessi per verificare la situazione delle alberature del viale . I lavori di manutenzione iniziati già da ieri , sono continuati durante la mattinata . Gli uffici comunali hanno precisato che si tratta di potatura di rami secchi per il rischio di caduta , e così in effetti stanno facendo gli operai della ditta .In ogni caso il cartello che ha allarmato la cittadinanza parlava di potature e abbattimenti e i divieti di sosta posti sulla via facevano pensare a lavori molto più importanti . All’appello lanciato dalle associazioni comunque hanno risposto in tanti , segno che il verde urbano è un tema sentito . Confidiamo quindi nei cittadini affinché rimanga alta l’attenzione su tutti i lavori di manutenzione del verde in città .
A presto
Bioest 2019 – Programma
Urbi et Horti 2019 – Terza Lezione Teorica – Tutelare gli stagni (19 Aprile 2019, ore 18.00), Prima Lezione Pratica (20 aprile ore 10.30)
Seconda lezione teorica (12 Aprile), Prima lezione pratica (13 Aprile)

31 GENNAIO 2019 OPEN DAY DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE PER I DIPENDENTI ASUITs