Urbi et Horti presenta
Programma lezioni pratiche 2017
presso ex opp ritrovo Posto delle Fragole
in Parchorto ore 10.30
Preparazione teorica e pratica per formazione e accompagnamento in campo
Sabato 22 aprile
Allestimento dell’orto nell’ottica di tutela del paesaggio, facilitata
accessibilità e fruibilità.
Preparazione del terreno con aratura, fresatura e tempi di pausa.
Impareremo i primi passi da muovere per fare l’orto
Coltivare un orto naturale è davvero vantaggioso. Con l’arrivo della primavera potete iniziare a coltivare il vostro primo orto. Preparatevi, scegliete il luogo adatto e procuratevi tutto ciò che occorre per iniziare a coltivare. Vi serviranno un terreno adatto o dei vasi con del terriccio, concime naturale, piantine e semi bio. Ecco tanti consigli utili per iniziare a coltivare il vostro orto naturale.
Innanzitutto scegliete un luogo adatto e comodo da raggiungere per coltivare il vostro orto. Siete fortunati se avete un giardino da trasformare in orto a portata di mano. Dovrete mettervi al lavoro per dissodare il terreno e per concimarlo in modo naturale. In alternativa andate alla ricerca di orti urbani, orti condivisi o orti sociali nel luogo in cui vivete. O ancora, condividete la coltivazione dell’orto con amici o parenti che ne hanno già uno o che hanno uno spazio già adatto da coltivare. Non dimenticate la possibilità di coltivare un orto sul balcone.
Organizzate il vostro orto in modo da avere a disposizione uno spazio da dedicare al compostaggio. Così potrete ottenere concime naturale a base di scarti organici e ridurre i vostri rifiuti alimentari. A seconda del luogo in cui si trova il vostro orto, potrete trovare spazio per un cassone per il compostaggio all’aperto o per una compostiera fai-da-te da balcone.