Urbi et Horti presenta
Programma lezioni pratiche 2016
Sabato 7 Maggio
presso la Casa del Giovane via Inchiostri, 4
ore 10.30
Sesto incontro di Preparazione teorica e pratica per formazione e accompagnamento in campo
Preparazione e allestimento
degli spazi conviviali e di riposo.
Gli orti urbani oltre ad essere luoghi di coltivazione vogliono essere anche spazi di condivisione del tempo libero. Per questo motivo nei nostri orti organizziamo degli spazi di rilassamento, lettura e convivialità. Nel tempo abbiamo organizzato feste, letture, canti, balli e giochi, alla quale si sono alternati momenti di informazione e formazione sui temi della tutela del verde urbano. Un’idea nata per gioco e diventata una pratica molto diffusa e apprezzata nella nostra città. Pertanto rinnoviamo il nostro invito a tutti coloro che hanno un’orto o uno spazio verde non utilizzato a metterlo a disposizione, e a chi vuole un’orto o uno spazio verde da adottare e curare di contattarci per vedere insieme le zone disponibili e come si può fare.
Orti urbani e spazi verdi
-
Vuoi un orto? Hai un orto?
-
Vuoi Semplicemente saperne di più su potature, innesti coltivazione biologica
-
Hai voglia di diventare orticoltore
-
Hai terreni abbandonati o sotto utilizzati e cerchi chi ha voglia di lavorarli in condivisione dei prodotti
-
Perché verde è bello
-
Perché mangiare la frutta e verdura coltivata da se è una grande soddisfazione
-
Perché sappiamo COSA mangiamo: roba fresca, raccolta matura e niente chimica
-
Perché farlo in gruppo ci permette di aiutarci a vicenda, di conoscerci e conoscere persone nuove
-
Perché lavorare all’aria aperta è tutta salute
-
Perché dopo un po’ si risparmia sulla spesa
per info:
Tiziana Cimolino 3287908116