URBI ET HORTI PROGRAMMA PERCORSO DI FORMAZIONE
orti e verde urbano 2016
15 aprile ore 17.30 sala ARAC giardino pubblico Tommasini
Alla scoperta della foresta urbana di Trieste: presentazione della guida interattiva e laboratorio all’aperto
prof. Pierluigi Nimis – Università di Trieste
Un incontro con la botanica , per imparare a riconoscere le piante del nostro territorio in dieci passi attraverso un programma didattico predisposto . Il prof Nimis che ci introdurrà alla conoscenza del mondo vegetale e ci accompagnerà in una vera caccia al tesoro all’interno del giardino.
Nell’intento di avvicinare il maggior numero di persone possibile alla conoscenza del territorio e della sua biodiversità, si è pensato di mettere a disposizione dei tanti appassionati, ma anche degli studenti, dei cittadini, dei turisti o di chiunque voglia cimentarsi in questa affascinante disciplina, uno strumento rigorosamente scientifico, ma anche facile ed intuitivo da usare, che permette di identificare, attraverso l’osservazione di caratteri facilmente osservabili, tutte le specie botaniche che vivono nel Giardino pubblico di Trieste , ma anche quelle di tutto il nostro territorio…
Utilizzando una guida, creata dal professor Nimis dell’Università di Trieste, chiunque potrà divertirsi raccogliendo una specie sconosciuta e seguire il percorso proposto rispondendo alle domande.
Utilizzando una guida, creata dal professor Nimis dell’Università di Trieste, chiunque potrà divertirsi raccogliendo una specie sconosciuta e seguire il percorso proposto rispondendo alle domande.